
Grande novità di quest’anno sarà il nuovo stand per il Salone del Mobile 2022 (PAD. 22 – Stand A15/A19) il cui concept è stato affidato a Elisa Ossino Studio con un brief chiaro e semplice: Sostenibilità.
Elisa Ossino è architetto, interior designer, appassionata d’arte, ma altrettanto numerosi sono gli elementi – passione, ricerca, ispirazione, energia – che compongono i valori del suo vocabolario progettuale.
Nei 200 mq di stand, il rapporto imprescindibile con la natura – essenziale per CRISTINA Rubinetterie e per ogni aspetto dell’attività progettuale di Elisa – è ribadito simbolicamente dalla presenza di un albero e nel concreto dai materiali utilizzati nello stand, frutto di avanzati processi di economia circolare. La struttura, il cui tamponamento esterno è costituito da pannelli di legno, potrà infatti essere smontato e riutilizzato. Le vasche sono realizzate in materiale sostenibile ottenuto con un impasto di polveri naturali in un processo di lavorazione di economia circolare. In questo progetto, come in tutti i suoi lavori, Elisa Ossino lavora per sottrazione, mettendo in scena pochi elementi, con la massima attenzione ai dettagli e all’utilizzo simbolico degli oggetti in relazione con lo spazio.
CRISTINA Rubinetterie presenta il rinnovato spazio espositivo dedicato alle collezioni presenti nella sede centrale di via Fava a Gozzano.
Distinto in tre aree tematiche corrispondenti ad altrettanti spazi separati che dialogano fra di loro e con i visitatori, è stato creato un percorso ed un contenuto estetico e tecnico.
East Side e Tabula, serie di prodotto disegnate da angelettiruzza design, hanno ottenuto il premio iF DESIGN AWARD 2022, uno dei più rinomati nel campo della progettazione a livello mondiale.
Ogni anno iF International Forum Design GmbH, l'organismo indipendente di design più antico al mondo con sede a Hannover, organizza l'iF DESIGN AWARD e più di 130 personalità di spicco nel mondo del design internazionale si riuniscono nella giuria del premio.
Quest'anno tra le oltre 11.000 candidature da 57 diversi paesi hanno insignito le due serie di CRISTINA Rubinetterie: East Side e Tabula, che sono inoltre gli unici due prodotti Italini premiati nella categoria Bagno.
East Side, lanciata sul mercato nel 2021, celebra così il suo quarto premio insieme ad Archiproducts Design Awards 2021, BIGSEE Product Design Award 2021 e German Design Award 2022.
Per Tabula iF DESIGN AWARD 2022 è il primo premio ottenuto in una stagione alquanto soddisfacente per l'azienda.
CRISTINA Rubinetterie è lieta di annunciare l'apertura del primo spazio espositivo all’estero realizzato in collaborazione con l'azienda partner TECHNOLOGY ITALIAN SERVICES s.r.o.
Lo showroom si trova in Repubblica Ceca nel cuore di Praga, nota città turistica dalle più variegate collezioni di architettura del mondo.
Lo spazio, di circa 50 metri quadrati e arricchito da vetrine luminose, è destinato al pubblico ma anche ai professionisti ed offre un'ampia proposta di prodotti.Si possono infatti trovare sia le collezioni di design a marchio CRISTINA Rubinetterie sia quelle più tecniche e professionali a marchio SILFRA Bathroom Tech.
CRISTINA Rubinetterie
Jeseniova 56
Praha 3 – Žižkov
130 00
FOIL, design Marco Pisati, ha vinto l'Archiproducts Design Awards 2021, con una menzione speciale per la sostenibilità.
L'integrazione del catalogo Add Water al quale è stata aggiunta la serie FOIL, design Marco Pisati e le 3 collezioni di accessori: Contemporary, Inox e Classic.
A pochi mesi dall'uscita del primo numero del 2021 del magazine Riflessi, rinnovato nell'immagine grafica e nei contenuti, ecco la seconda pubblicazione.
Uno strumento di comunicazione che si rivolge alla nostra community con un recap sulle più recenti e significative attività corporate dell'azienda.
La selezione si compone di miscelatori monoforo, a due fori, con miscelazione meccanica frontale o laterale.
Ciascun prodotto ha dettagli che lo rendono versatile e adattabile ad ambienti cucina diversi.
Bocca orientabile, doccetta estraibile o sistema di regolazione della bocca a due altezze in caso di prossimità ad una finestra, sono alcune delle caratteristiche implementate in questa gamma di prodotti.
Chi non ha visitato lo showroom di via Pontaccio 8/10 oggi può farlo in modo virtuale: navigando i due piani e cliccando sui prodotti
Produzione industriale con molto contributo artigianale compongono il savoir faire di un’impresa che nasce e si sviluppa nel distretto della rubinetteria coltivando un know how interno giorno per giorno, vero e proprio cuore pulsante dell’azienda.
l logo, con le sue forme, i suoi colori, i suoi simboli, è la carta d’identità di ogni marchio. Racchiude e riprende i valori nati con l'azienda raccontandone la storia, identificandone la mission e la visione imprenditoriale.
E’ l’orgoglio di un’impresa che nasce e si sviluppa nel distretto delle rubinetterie. Un know how interno coltivato giorno dopo giorno.
Mettendo a frutto oltre 40 anni di esperienza maturata nel campo della progettazione e della produzione, SILFRA è diventata leader indiscusso del settore scarichi per vasca e doccia, rubinetteria elettronica e temporizzata. Viene acquisita da CRISTINA negli anni '80.