Made in Italy

Made in Italy

Con cinque stabilimenti tutti ubicati nell’alto novarese, per un totale di 35mila mq di superficie coperta e 250 dipendenti, CRISTINA Rubinetterie si distingue per una produzione Made in Italy. Due dei siti sono ubicati a Gozzano, con centri di lavoro a controllo numerico e torni a barra a controllo numero, stabilimenti dove risiede anche la logistica centralizzata, con magazzini intensivi di approntamento componenti e semilavorati per linee di assemblaggio, e con laser di marcatura.

Nella sede di Gargallo sono attivi i reparti di pulitura e lucidatura (con isole di smerigliatura e pulitura sia robotizzate che con postazioni manuali), il reparto di trattamento superficiale (con elettrodeposizione galvanica) e di trattamenti di nickelatura, cromatura, doratura e di altre finiture galvaniche; e, infine, il reparto di assemblaggio della rubinetteria e della spedizione dei prodotti finiti. A Fontaneto si trova il reparto di stampaggio delle materie plastiche (con presse ad iniezione), l’isola di saldatura laser dei soffioni in acciaio inox, i laser di marcatura e le linee di assemblaggio del prodotto finito Silfra.

CRISTINA Rubinetterie Behind the scenes

CRISTINA Rubinetterie si distingue per la produzione Made in Italy presso i cinque stabilimenti ubicati nell'alto novarese: 35mila mq di superficie, oltre 250 collaboratori. 

Dallo stampaggio a caldo alle lavorazioni meccaniche dell’ottone, dallo stampaggio di materie plastiche alla galvanica, i processi sono internalizzati e sottoposti al massimo controllo della qualità.

Produzione industriale con molto contributo artigianale compongono il savoir faire di un'impresa che nasce e si sviluppa nel distretto della rubinetteria coltivando un know how interno giorno per giorno, vero e proprio cuore pulsante dell'azienda. 

Scopri la produzione di CRISTINA Rubinetterie, i suoi quattro stabilimenti, le lavorazioni.

Consapevole che sostenibilità significa tutela del territorio e attenzione per le future generazioni, CRISTINA Rubinetterie, ben lungi da un semplice green washing, sta implementando una serie di iniziative che vedono l’azienda sempre più impegnata nel processo di transizione ecologica. Il claim aziendale “From Yellow to… Green!” si sta sempre più traducendo in una ferma consapevolezza etica e nel conseguente concreto agire.

Ecco le novità sul tema:

PACKAGING
PACKAGING

Introduzione progressiva di un componente interno alle scatole di imballaggio, realizzato in polpa di cartone. Materiale scelto per le eccellenti proprietà ammortizzanti, che protegge il prodotto durante il trasporto garantendone l’integrità fino a destinazione, è sostenibile, riciclato e riciclabile al 100%, prodotto biodegradabile, facilmente impilabile (consente pertanto una riduzione dei volumi di stoccaggio). La fibra modellata, soddisfa i requisiti per gli imballaggi industriali moderni ma, allo stesso tempo, contribuisce a ridurre l’impatto del life cycle assessment dell’intero prodotto finito sull’ambiente rispondendo a precisi dettami e obblighi di miglioramento continuo del sistema di gestione dell’ambiente secondo la norma ISO14001. IL prodotto, derivando da processi di riciclo ed essendo nuovamente riciclabile, consente un abbattimento delle emissioni di gas serra, è pertanto ecosostenibile e soddisfa gli standard dei punti verdi europei.

SMALTIMENTO PACKAGING
SMALTIMENTO PACKAGING

Il QR code presente sull’esterno delle scatole permette di identificare i materiali utilizzati per l’imballaggio ed il relativo smaltimento.

RIFIUTI INDUSTRIALI
RIFIUTI INDUSTRIALI

I rifiuti di produzione vengono differenziati con sempre maggiore attenzione per permetterne lo smaltimento sempre più specifico per tipologia.

CONSUMO ENERGETICO
CONSUMO ENERGETICO

Vengono utilizzate progressivamente lampade LED a basso consumo energetico in tutti gli impianti di illuminazione degli stabilimenti.

EFFICIENTAMENTO MAGAZZINO
EFFICIENTAMENTO MAGAZZINO

L’azienda ha finalizzato l’aggregazione delle unità di assemblaggio e di spedizione dei prodotti a marchio CRISTINA e SILFRA nell’unica sede di Fontaneto d’Agogna, questo efficientamento di magazzino ha prodotto una migliore gestione del lavoro e delle esigenze produttive, la semplificazione burocratica ed un minor numero di spostamenti nelle operazioni di trasporto volti a ridurre gli sprechi.

AEREATORE A RISPARMIO IDRICO
AEREATORE A RISPARMIO IDRICO

Le serie introdotte dal 2016 contemplano la riduzione del consumo dell’acqua, con progressi sempre più marcati in tema di sostenibilità.

BENESSERE DEL LAVORATORE
BENESSERE DEL LAVORATORE

La riqualificazione degli spazi interni dello stabilimento, più luminosi, aerati e salubri è volta anche a migliorare il benessere di chi vi lavora.

Certificati e Brevetti

Certificazioni e brevetti sono parte integrante della mission di ogni azienda. Testimoniano la continua e costante capacità di ricercare ed innovare per raggiungere standard produttivi e qualitativi competitivi in una economia globale.

Da sempre attenta alla qualità dei propri processi produttivi, sviluppati e realizzati internamente, CRISTINA Rubinetterie dispone di una serie di prodotti altamente tecnologici e brevettati. L’azienda ha un Sistema di gestione qualità certificato secondo la norma ISO 9001 ottenuta dall’ente di certificazione  KIWA Cermet. Basata su un approccio risk based thinking, l’operatività di CRISTINA Rubinetterie è in grado di trasformare in opportunità di sviluppo tecnologico di processo e prodotto anche le situazioni più complesse. Garantendo così la soddisfazione della propria clientela. 

Brevetti
THERMO UP
THERMO UP

Disegnato in collaborazione con lo studio Makio Hasuike & Co, THERMO UP è un miscelatore termostatico per doccia e vasca ad incasso. La piastra in metallo (in 11 finiture o in acciaio inox), dal design essenziale e minimalista, offre un’interfaccia di facile lettura grazie alla serigrafia laser delle indicazioni per l’utilizzo dei comandi. THERMO UP offre la possibilità di gestire due o tre uscite d’acqua in contemporanea. Inserito nella scatola un kit di 4 pulsanti serigrafati per la personalizzazione del prodotto, che al momento dell’installazione permette di scegliere la combinazione a due o tre pulsanti desiderata. Con orientamento orizzontale o verticale, dispone di una manopola regola-temperatura che può essere tonda o quadra, in abbinamento il kit della doccetta. Un prodotto di alta qualità che combina un design estremamente pulito a eccezionale comfort di utilizzo, sia in ambito domestico che hotellerie. Il sistema di funzionamento innovativo è al momento patent pending proprio per gli aspetti di inventiva e di novità portati al settore della rubinetteria sanitaria.

UP&DOWN®
UP&DOWN®

Il tappo con meccanismo di apertura UP&DOWN®, permette di garantire la possibilità di riempimento del sanitario, garantendo la “pulizia” estetica delle forme del rubinetto che risulta così privo del dispositivo di apertura e chiusura dello scarico.
Il meccanismo garantisce un’eccellente affidabilità di funzionamento, certificata dal superamento di oltre  1.000.000 cicli di funzionamento, è realizzato in materiale termoplastico ad altissima resistenza e permette con una minima escursione di ottenere la chiusura e l’apertura del tappo di scarico; questo particolare meccanismo è protetto da un brevetto di invenzione che ne certifica il carattere di novità ed innovazione, nonostante gli svariati tentativi di imitazione che si sono verificati in questi anni e spesso identificato con il termine di  “click clack” proprio per ricordarne il “suono” durante il suo funzionamento. Ma CRISTINA non si è limitata a questo: per continuare nel solco tracciato dalla tradizione di innovazione che ci ha sempre contraddistinti, ha presentato un nuovo sistema di UP&DOWN® che risulta essere silenziato nel suo movimento di apertura e chiusura, anch’esso oggetto di brevetto di invenzione, così da rimanere sempre un passo avanti rispetto al mercato.

FOLLOW ME
FOLLOW ME

Supporto bordo vasca FOLLOW ME con sgocciolatoio drenante. La presenza di una molla in acciaio inox facilita il rientro del flessibile accompagnato dall’utilizzatore. Il dispositivo permette di drenare l’acqua che, durante e dopo il normale utilizzo della doccetta, tradizionalmente scende dal flessibile nella parte sottostante la vasca, creando un fastidioso e malsano ristagno d’acqua. Con questo sistema brevettato, l’acqua viene convogliata direttamente nel sotto piletta della colonna di scarico per mezzo di un tubo di plastica che collega la parte inferiore dello sgocciolatoio allo scarico vasca. Affidabile e sicuro nel tempo, il dispositivo si completa di tubo flessibile in plastica con rivestimento disponibile in coordinato alle diverse finiture possibili del gruppo bordo vasca presenti a catalogo.

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di piú o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie..